Le tazze personalizzate sono tra i regali aziendali più utilizzati, specialmente sul luogo di lavoro.
Per una pausa caffè insieme ai colleghi, nel mezzo di una riunione con i clienti o come decorazione su una mensola, la tazza è la protagonista indiscussa dei regali aziendali più apprezzati.
Richiedi ora il tuo preventivo !
Da sempre viene considerata un omaggio piacevole e utile.
Per scegliere il regalo aziendale perfetto però serve avere ben chiaro a chi sarà rivolto e quali sono le sue esigenze. In questo modo, sarà più facile scegliere un materiale e di conseguenza anche la tecnica di stampa più adatta.
Materiali
Partiamo proprio dai primi passi, le tazze possono essere di tantissimi materiali diversi:
- tazze in plastica – pratiche, durature e resistenti agli urti.
- tazze in acciaio – solide, resistente all’usura, non assorbono odori.
- tazze in ceramica – eleganti e decorative, non passano mai di moda.
- tazze rivestite in fibra di bambù – attente all’ambiente e di tendenza.
- tazze in PP/ polipropilene – ecologiche e adatte al microonde.
- tazze in vetro – di moda, riciclabili, non altera il sapore del contenuto.
Ecco i nostri consigli su quale scegliere.
Se stai cercando delle tazze per un evento sportivo all’aperto prediligiamo la plastica oppure l’acciaio.
Infine, se cerchi delle tazze personalizzate come regalo aziendale ti consigliamo le tazze in ceramica o in vetro.
Oppure se vuoi comunicare l’attenzione all’ambiente della tua azienda ti consigliamo la fibra di bambù.
Logo
Parte fondamentale della personalizzazione della tua tazza è il logo che desideriamo stampare.
Il logo deve essere posizionato correttamente, deve avere le giuste dimensioni e i colori della tazza devono valorizzarlo nel modo corretto facendolo risaltare.
Scegli aziende specializzate in gadget personalizzati che offrono il servizio di bozza grafica gratuita.
In questo modo, potrai avere un’idea del risultato finale evitando eventuali errori o risultati che non rispecchiano il proprio gusto.
Tecniche di stampa
Tra le tecniche di stampa più utilizzate per le tazze troviamo:
Sublimazione
La sublimazione, tecnica di stampa più adatta alla ceramica e il vetro, dove l’inchiostro viene applicato su una carta specifica e grazie al calore e alla pressione questo gassifica e penetra direttamente nel materiale. Questo tipo di personalizzazione è indelebile.
PRO
- Resistente ai lavaggi e ai graffi.
- Riproduzione fedele di foto, immagini e sfumature.
CONTRO
- il fondo deve essere bianco
Incisione laser
L’incisione laser, usata su tazze in metallo, alluminio e legno, è una tecnica di personalizzazione incolore di grande finezza, utilizza un raggio laser estremamente preciso che incide il prodotto con il logo o il testo.
PRO
- Indelebile
- Riproduzione fedele di foto, immagini e sfumature.
CONTRO
- non adatta a tutti i tipi di materiali
Stampa tampografica
La tampografia è adatta ad ogni tipo di materiale e trasferisce l’inchiostro dal cliché all’oggetto da stampare. Si tratta di una tecnica semplice, veloce, economica.
PRO
- Può essere utilizzata su ogni tipo di materiale.
- Molto economica.
CONTRO
- Adatta per tinte piatte, niente sfumature, immagini o quadricromie.
- Vulnerabile a graffi e lavaggi
Transfer applicato
Con questa tipologia di stampa, il colore crea una specie di “adesivo”.
Rimane la più adatta alle tazze personalizzate da esposizione
PRO
- Adatta a tutti i materiali e a tutte le forme
- Ottima riproduzione dei colori
CONTRO
- Vulnerabile a graffi e lavaggi
Ora hai tutti gli elementi per scegliere la tazza e il tipo di personalizzazione giusta, non ti resta che scatenare la creatività! Ti ricordiamo che se decidi di stampare le tue tazze con noi, il nostro servizio clienti ti supporterà in ogni fase del tuo ordine, dalla bozza grafica alla consegna.